RIVISTA CERIMONIALE OGGI n.15

In questi giorni, i nostri Soci stanno ricevendo l’ultimo numero del quadrimestrale Cerimoniale Oggi.

Un’edizione ricca di argomenti che apre con l’editoriale del nuovo Presidente Nazionale ANCEP Giovanni D’Alberti in cui, oltre i ringraziamenti per la sua elezione avvenuta nello scorso mese di aprile a Roma, il Presidente delinea le linee programmatiche del prossimo triennio. Obiettivo prioritario sarà il riconoscimento del ruolo professionale dei Cerimonialisti, sia nella Pubblica Amministrazione che nel privato.

L’Ospite di questo numero, è Marco Consentino, già Capo del Cerimoniale del Senato della Repubblica, con una riflessione dal titolo “La credibilità della concretezza”.

In Primo Piano, il Prof. Vincenzo Marigliano, approfondisce, invece, il complesso tema del rapporto tra Cerimoniale e pace alla luce dell’attuale conflitto in Ucraina.

Ampio spazio, inoltre, alle recenti celebrazioni per il 150° Anniversario della morte di Alessandro Manzoni nell’ambito delle quali abbiamo promosso anche una nostra iniziativa di studio curata dalla Socia Federica Proni presso l’Archivio di Stato di Milano.

Immancabile, un completo reportage sull’incoronazione di Re Carlo III di Inghilterra, evento mediatico mondiale che, certamente, entrerà negli annali del Cerimoniale.

Uno sguardo pure al Cerimoniale Vaticano con l’ultimo libro di Mons. Stefano Sanchirico, già Prelato d’Anticamera della Prefettura della Casa Pontificia, dal titolo “Linguaggi pontifici. Storia, significati, protocollo della più antica istituzione del mondo“.

Davvero inedito, l’approfondimento proposto dalla nuova guida “Come le Bande Musicali si devono comportare nelle occasioni ufficiali” realizzata insieme al Tavolo Permanente delle Federazioni Bandistiche Italiane.

Per la consueta rubrica Etichetta in biblioteca, segnaliamo il volume “il Cerimoniale del Quirinale” di Cinzia Raimondi e Alessia Cellitti.

Ricordiamo che i numeri precedenti di Cerimoniale Oggi sono disponibili gratuitamente sul sito www.cerimoniale.net.

Avvisiamo i nostri lettori che, a partire da questo numero, Cerimoniale Oggi uscirà nei mesi di novembre, marzo e luglio.

Vi auguriamo una buona lettura!

ANCEP su Instagram

Ed anche Ancep è presente su Instagram.

Da un paio di mesi è attivo il profilo ufficiale dell’Associazione sul social network che sta tenendo testa a tiktok.

Questo strumento così dinamico, permetterà di consolidare ulteriormente l’immagine di ANCEP, raggiungendo un pubblico sempre più vasto.

Attraverso brevi video ed immagini potremo far conoscere le attività di Ancep e fare cultura sulla figura del cerimonialista.

Siamo presenti su Instagram https://www.instagram.com/ancep_cerimoniale/

La necessità non è solo quella di stare al passo con i tempi, ma anche utilizzare mezzi più immediati per tenere i contatti con i soci e con interessati alla materia del Cerimoniale.

Comunicare iniziative, attività formative, aggiornamenti sulla vita associativa e novità dal mondo del Cerimoniale sono solo alcune delle finalità dell’account che si propone di coinvolgere, oltre a Soci, appassionati ed esperti del settore, anche coloro che, magari spinti dalla curiosità, vorrebbero saperne di più.

Sarà anche un modo per essere vicini ai nostri Soci e creare una cronistoria degli eventi che si andranno a realizzare e, perché no, ricordare anche eventi passati.

Un modo per mantenere vivo anche l’importante rapporto tra i soci.

Siamo presenti su Instagram https://www.instagram.com/ancep_cerimoniale/

Invitiamo i nostri soci a seguire il profilo Ancep_cerimoniale ed a condividere i post di interesse.

Taggate inoltre ancep_ceimoniale nelle varie attività ed utilizzate gli hashtag ufficiali: #ANCEP #Cerimoniale #ANCEPCerimoniale #AssociazioneNazionaleCerimonialistiEntiPubblici

Nuova sessione formativa in definizione

Giugno è stato il mese di ripartenza della formazione cerimoniale di Ancep, una sessione formativa cerimoniale “estiva straordinaria” di tre appuntamenti.

Gli argomenti hanno spaziato dal Cerimoniale dell’Unione Europea alla Moda e Cerimoniale, attraversando le Celebrazioni a Manzoni.

Gli incontri, svolti online, sono stati condotti da docenti di altissima qualità e sono stati molto apprezzati dai soci.

Inoltre hanno aperto le porte anche a curiosi degli argomenti proposti, con riscontri positivi.

La prossima sessione formativa si svolgerà in autunno e proporrà un mix di corsi propedeutici, di base e di specializzazione, nonché seminari e visite di studio.  

Lo sviluppo di sempre più approfondite e aggiornate competenze sui temi del Cerimoniale e della rappresentanza istituzionale è uno degli obiettivi principali dell’Associazione.

Il catalogo corsi della sessione formativa autunnale sarà disponibile a breve sul sito al consueto link non appena saranno definite le date con i docenti.

La sessione formativa è in costante ampliamento per offrire a tutti coloro che ne fanno richiesta una preparazione qualificata e adeguatamente articolata.