
Chi siamo
Dal 2015 ANCEP è inserita tra le associazioni riconosciute dal MISE (Ministero dello Sviluppo Economico) ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4
ANCEP è l’Associazione di riferimento in Italia che si occupa dello studio e della valorizzazione di quel ramo della comunicazione pubblica costituito dal Cerimoniale e dalla rappresentanza istituzionale.
Nata nel 2007, riunisce oggi oltre 150 di addetti del settore, di comprovata esperienza, provenienti da tutti gli ambiti della Pubblica Amministrazione: dai Ministeri alle Regioni, dalle Province ai Comuni, dalle Università alle Camere di Commercio e ad altri Enti.
L’Associazione persegue due principali obiettivi:
- la salvaguardia delle corrette forme di rappresentanza istituzionale attraverso l’applicazione di quanto previsto dal Decreto del Presidente del Consiglio “DISPOSIZIONI GENERALI IN MATERIA DI CERIMONIALE E DISCIPLINA DELLE PRECEDENZE TRA LE CARICHE PUBBLICHE” 2006/2008 e successive integrazioni;
- la valorizzazione delle professionalità che operano in questo settore, affermando la funzione dei Cerimonialisti e il loro ruolo, quali interpreti della disciplina che governa l’attività di relazione fra le cariche pubbliche.
L’attività di ANCEP si articola prevalentemente in:
- FORMAZIONE, destinata in particolare al mondo dei Cerimonialisti, attraverso corsi organizzati in due sessioni (primaverile, autunnale);
- INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE, mediante canali web e social, l’unico periodico italiano del settore (Cerimoniale Oggi) e pubblicazioni editoriali tematiche;
- RAPPORTI CON ISTITUZIONI, UNIVERSITÀ, ENTI, ASSOCIAZIONI (in Italia e all’estero), per eventi, visite professionali, convegni e incontri di studio e approfondimento.
NORME
L’attività di ANCEP è regolata da precise norme statutarie, regolamentari e deontologiche: