ROMA 24 E 25 NOVEMBRE EVENTO FORMATIVO, CULTURALE E SOCIALE

Roma, 24 e 25 Novembre 2023


Due giornate di studio all’insegna della formazione professionale e della convivialità organizzate a Roma da ANCEP per i propri soci e ospiti – Conferenze e visite ai Giardini del Quirinale e ai Musei Capitolini.

E’ quanto programmato per le giornate del 24 e 25 novembre che vedranno coinvolti i Soci ANCEP in un intenso e stimolante programma di studio e approfondimento sul tema:

“Tra arte dell’allestimento e cerimoniale capitolino”

Le attività inizieranno venerdì 24 novembre in mattinata alla Casa dell’Aviatore – Circolo degli Ufficiali dell’Aeronautica con una conferenza a cura del dottor Mauro Piacentini, Responsabile dei Giardini e degli arredi della Presidenza della Repubblica, sul tema  “L’importanza degli allestimenti nelle attività protocollari” .

Nel pomeriggio i lavori proseguiranno al Palazzo del Quirinale con una esclusiva visita di studio ai Giardini del Palazzo guidata dallo stesso dottor Piacentini. 

Seguirà poi il trasferimento all’Orto Botanico Sapienza Università di Roma per visitare l’evento “Trame di luce”, spettacolare mostra di light art in corso all’Orto Botanico, che propone un originalissimo un percorso fra installazioni e opere d’arte luminose di artisti nazionali e internazionali immerse nella natura. 

In serata si svolgerà la cena sociale. 

Il giorno dopo, sabato 25 novembre, i partecipanti si trasferiranno  a Palazzo Senatorio, sede istituzionale del Sindaco di Roma Capitale, dove il dottor Alessio Giacopello, Capo del Cerimoniale di Roma Capitale, parlerà sul tema  “Il Cerimoniale Capitolino”. Seguirà, nel pomeriggio, la visita guidata dei Musei Capitolini.  

Ai soci ANCEP che parteciperanno all’evento saranno attribuiti complessivamente 6 crediti formativi validi per il conseguimento o per il rinnovo dell’Attestazione di Qualificazione Professionale di Cerimonialista. 

Vi aspettiamo numerosi a Roma!

Nuova sessione formativa in definizione

Giugno è stato il mese di ripartenza della formazione cerimoniale di Ancep, una sessione formativa cerimoniale “estiva straordinaria” di tre appuntamenti.

Gli argomenti hanno spaziato dal Cerimoniale dell’Unione Europea alla Moda e Cerimoniale, attraversando le Celebrazioni a Manzoni.

Gli incontri, svolti online, sono stati condotti da docenti di altissima qualità e sono stati molto apprezzati dai soci.

Inoltre hanno aperto le porte anche a curiosi degli argomenti proposti, con riscontri positivi.

La prossima sessione formativa si svolgerà in autunno e proporrà un mix di corsi propedeutici, di base e di specializzazione, nonché seminari e visite di studio.  

Lo sviluppo di sempre più approfondite e aggiornate competenze sui temi del Cerimoniale e della rappresentanza istituzionale è uno degli obiettivi principali dell’Associazione.

Il catalogo corsi della sessione formativa autunnale sarà disponibile a breve sul sito al consueto link non appena saranno definite le date con i docenti.

La sessione formativa è in costante ampliamento per offrire a tutti coloro che ne fanno richiesta una preparazione qualificata e adeguatamente articolata.

Master di Primo livello in “Cerimoniale, galateo ed eventi istituzionali”

Jacky D / Shutterstock.com

Ci sarà tempo fino al 16 gennaio 2023 per partecipare al bando di ammissione alla seconda edizione del Master di Primo livello in “Cerimoniale, galateo ed eventi istituzionali” diretto dalla prof.ssa Romana Andò e promosso da Sapienza Università di Roma in collaborazione con ANCEP e con l’Accademia Italiana del Galateo.

L’inizio delle attività formative è previsto per la metà del prossimo mese di marzo ed i lavori si potrarranno per un intero anno il venerdì pomeriggio ed il sabato mattina alternando lezioni frontali tenute da docenti universitari, masterclass di professionisti ed esperti del settore, laboratori e visite di studio presso importanti sedi istituzionali. Prevista, anche per questa edizione, la possibilità di partecipare in videocollegamento alle lezioni in aula.

Il Master, inoltre, rientra tra quelli che hanno risposto all’avviso INPS di ricerca e selezione di Master universitari “Executive” per l’erogazione di borse di studio in favore dei dipendenti della pubblica amministrazione iscritti alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali. Per i Soci ANCEP è stato previsto uno sconto del 20% sulla quota di iscrizione. 

Sarà possibile proporre la propria candidatura direttamente sul sito www.uniroma1.it all’interno dell’apposita sezione riservata ai Master proposti dall’Ateneo.

Per ogni ulteriore informazione in merito, è possibile contattare la Segreteria organizzativa del Master scrivendo una mail al seguente indirizzo: corsocerimoniale-protocollo.saras@uniroma1.it.